Salta al contenuto
  • Ferramenta
  • Giardinaggio
  • Risparmio Energetico
  • Tecnologia
  • Varie

Calendario

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Mar    

Archivi

  • Marzo 2022
  • Settembre 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017

Categorie

  • Ferramenta
  • Uncategorized
  • Varie
Tecno GardenGiardino, Ferramenta e Varie
  • Ferramenta
  • Giardinaggio
  • Risparmio Energetico
  • Tecnologia
  • Varie
Varie

Come rendere più luminosa una casa buia

nMnNfMGVQY - Aprile 15, 2021

Lo stress di vivere in una casa buia

Una casa può essere buia per diversi motivi. La presenza di grossi alberi e palazzi davanti alla nostra finestra, finestre troppo piccole o orientate verso nord, etc. Vivere costantemente in un ambiente buio sicuramente non solo non è piacevole ma può contribuire a generare stati depressivi o di ansia eccessivi, influendo negativamente sul nostro umore. La buona notizia è che è possibile rimediare ad un ambiente del genere apportando alcune piccole modifiche, senza dover necessariamente spendere una fortuna. In questo articolo andremo a vedere quali sono le soluzioni più a portata di mano per rendere più luminosa una casa buia.

  • Facciamo largo uso di specchi. Gli specchi, oltre ad essere funzionali, giocano un ruolo importante nel riflettere la luce e dare l’impressione di un ambiente più spazioso.
  • Evitiamo i mobili troppo alti ed ingombranti. Essi tendono ad impedire il passaggio naturale della luce, contribuendo ad appesantire gli interni. Cerchiamo di utilizzare mobili con colorazioni chiare e che dispongano di superfici riflettenti. Ogni dettaglio può essere importante per aumentare la percezione della luminosità nella nostra casa.
  • Cambiamo la colorazione delle pareti. Se abbiamo delle pareti verniciate con delle colorazioni scure, questo sicuramente gioca a nostro svantaggio. Cogliamo l’occasione per riverniciare le pareti con delle colorazioni più tenui. L’ideale sarebbe il bianco, anche se alcuni lo reputano un pò anonimo. Potremmo ovviare a questo problema arricchendo le pareti con delle scritte a muro o con dei quadri.
  • Sfruttiamo le illuminazioni al led. Se non possiamo contare sulla luce naturale, allora dovremo compensare con quella artificiale, che comunque ha un costo. Ecco perché è una scelta intelligente quella di sostituire le vecchie lampadine tradizionali con delle lampadine al led. Potremmo sfruttare anche le strisce led, che sono tra le sorgenti di luce più versatili e che, grazie alle dimensioni ridotte, vengono installate praticamente dappertutto. Su https://www.luceled.com/vendita-online/illuminazione-led/ potremo trovare tante soluzioni originale e di qualità. Essendo a bassissimo consumo energetico, ci danno la possibilità di poter contare su tanti diversi punti luce senza la preoccupazione di ricevere delle bollette troppo salate.
  • Scegliamo dei tendaggi trasparenti. Eliminiamo tende troppo pesanti e con colorazioni eccessivamente scure. Meglio optare per dei tessuti leggeri e trasparenti.
  • Una delle soluzioni più moderne per illuminare un ambiente buio è quello di realizzare delle false finestre. Si tratta in pratica di ottenere delle nicchie nel muro, di grandezza variabile in base ai nostri gusti. Al loro interno, lungo tutto i bordo, andiamo ad installare una strip led. Oltre a fungere da falsa finestra, la nicchia ci dà la possibilità di posizionare e mettere in evidenza alcuni oggetti o delle foto a noi particolarmente cari.
  • Mettiamo dei tappeti chiari. La pavimentazione troppo scura del pavimento potrebbe assorbire la luce. La sostituzione del pavimento potrebbe essere una soluzione troppo impegnativa e dispendiosa. Un’idea più accessibile sarà quella di utilizzare dei tappeti dalle colorazioni chiare, che restituiranno una nuova luce alla stanza.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivi

  • Marzo 2022
  • Settembre 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017

Calendario

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Mar    

Categorie

  • Ferramenta
  • Uncategorized
  • Varie

Archivi

  • Marzo 2022
  • Settembre 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017

Categorie

  • Ferramenta
  • Uncategorized
  • Varie

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Copyright Tecno Garden 2022 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress